• HOME
  • CHI SIAMO
  • DIVENTA VOLONTARIO
  • DOVE OPERIAMO
  • PROGETTI
  • ARCHIVIO
  • GALLERIA
  • SOSTIENICI
  • PARTNERS
  • CONTATTI
AVO Padova
AVO Padova
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DIVENTA VOLONTARIO
  • DOVE OPERIAMO
  • PROGETTI
  • ARCHIVIO
  • GALLERIA
  • SOSTIENICI
  • PARTNERS
  • CONTATTI
NON SMETTERE DI PIACERTI
Il progetto “Non smettere di piacerti…” è nato dall’osservazione, dall’esperienza e dalla collaborazione di persone quotidianamente in contatto con i problemi del paziente che svolge le sue cure presso l’Istituto Oncologico Veneto (IOV). Uno dei più importanti e disarmanti effetti collaterali delle cure chemioterapiche è la caduta dei capelli, percepita come un grave problema per il proprio aspetto fisico e come perdita di fiducia nelle proprie possibilità di guarigione. Comporta un calo dell’autostima e della serenità con cui ci si rapporta alla malattia ma anche a tutte le normali situazioni della vita quotidiana. Inoltre l’acquisto di una parrucca sottopone il paziente ad una spesa non indifferente.
Il progetto “Non smettere di piacerti…” permette di richiedere in prestito parrucche e bastoni che possono aiutare le persone nel periodo delle cure. Quando riceve la parrucca o il bastone, il paziente si impegna con l’associazione a restituire il materiale quando non ne avrà più bisogno, dando così la possibilità ad altri pazienti di poterne usufruire.Il progetto coinvolge i volontari dell’Associazione Volontari Ospedalieri che svolgono servizio presso i reparti dello I.O.V. ed un gruppo di auto-aiuto, costituito da ex pazienti oncologici, come supporto alle cure. Importantissima nel gruppo è la figura di un parrucchiere volontario che aiuta e consiglia sulla scelta del colore e del taglio più adatto ad ogni persona.

https://www.avopadova.org/site/uploads/2018/04/Acconciatori-e-parrucche-allo-Iov-YouTube.mp4

Il progetto, realizzato in collaborazione con lo IOV (Istituto Oncologico Veneto) e con il contributo di Fondazione Cariparo, permette all’A.V.O. di porre un altro tassello nella sua quotidiana attività di aiuto al paziente in un periodo difficile della propria vita e di contribuire a rendere gli ospedali luoghi migliori in cui alla professionalità degli operatori sanitari si affianca sempre più l’umanità e la solidarietà tra le persone.

                          iscriviti alla newsletter 

Associazione Volontari Ospedalieri ODV Padova

 

Associazione Volontari Ospedalieri ODV Padova

Via Gattamelata 62, 35128 Padova

049/8215669

avopadovaodv@gmail.com

www.avopadova.org

Codice Fiscale 92004790280

Registro regionale delle organizzazioni di volontariato n. PD0030

Orario Segreteria:

dal lunedì al venerdì  dalle 9:30 alle 12:30

 

 

                                                                                        informativa privacy policy

.